All posts by: Anna

Comunicare attraverso i colori

by in Arte e cultura

 

In natura gli insetti, gli uccelli e i pesci sono sensibilissimi ai colori, che impiegano per segnalare la propria presenza, per distinguere la propria specie, per avvertire della loro pericolosità, per corteggiare le femmine. Questo perché i colori hanno un linguaggio immediato, che può essere compreso facilmente, anche perché viene associato ad esperienze […]

E’ davvero ecologico ciò che lo sembra?

by in Soluzioni naturali

 

E’ noto a tutti che non sempre è giusto ciò che lo sembra e un esempio è rappresentato dai provvedimenti per ridurre l’inquinamento dell’aria. Sostituire i vecchi automezzi con altri nuovi può rivelarsi in certi casi una soluzione inefficace e troppo costosa per dei privati cittadini. Infatti per costruirne di nuovi e smaltire […]

Il mondo si cura con gli alberi

by in Piante, giardini, parchi, Umanità

 

In passato si credeva che saper leggere e scrivere fosse un lusso di poca utilità, ma quando finalmente in tanti hanno imparato a farlo, si sono accorti di quanto fosse di fondamentale importanza per emanciparsi dalla miseria e dall’essere soggetti ai prepotenti. Imparare a conoscere gli alberi, anche solo nelle loro funzioni essenziali, […]

Scuola mosaicisti del Friuli a Spilimbergo (PN)

by in Arte e cultura

 

Nella bella città di Spilimbergo, dove edifici storici medievali mostrano sulle loro facciate affreschi degni della loro nobiltà, già dal Cinquecento erano numerosi i terrazzieri capaci di realizzare pavimenti dai bei colori, spesso con motivi ornamentali pregevoli, detti “alla veneziana”. I mosaici di Aquileia e di Venezia avevano impresso in loro e in altri […]

Koelreuteria paniculata e Melià azedarach, alberi ornamentali

by in Piante, giardini, parchi

 

Ci sono parchi pubblici dove hanno dimora da anni due alberi esotici ancora non molto diffusi, ma che potrebbero essere ammirati in futuro nel proprio giardino per il tipo di fogliame, i fiori e i frutti ornamentali che rimangono sui rami anche in inverno.

La Koelreuteria paniculata, di origine cinese e coreana, viene chiamata […]

Il Parco Kennedy di Vercelli – la chiesa di tutti

by in Piante, giardini, parchi

 

Quando intorno al 1860, con l’Unità d’Italia si costruì a Vercelli la stazione ferroviaria, erano in tanti a sostare nelle sue vicinanze per veder arrivare e partire i treni, che allora andavano a vapore e suscitavano meraviglia. Le ormai inutili mura di difesa medievali di tante città venivano abbattute per lasciar posto ai viali […]