All posts by: Anna

Museo del fiore di Sanremo (IM)

by in Musei della natura e dell'uomo

 

La scoperta del danese dottor Niels Finsen a fine ottocento, che l’esposizione al sole è fondamentale per la salute, soprattutto per la cura della tubercolosi cutanea, aveva enormemente acuito l’interesse degli inglesi e degli altri stranieri per l’Italia, dove comunque fin dal settecento viaggiavano e soggiornavano per ammirarne l’arte e le antichità. La Liguria, […]

La macchina degli abbracci

by in Animali, Libri selezionati, Umanità

Libro di Temple Grandin pubblicato in Italia nel 2012. Osservando il comportamento degli animali l’autrice ha notato tratti comuni con quello delle persone affette dalla sua stessa malattia, l’autismo, facendole comprendere le loro percezioni e le conseguenti motivazioni. Ha rilevato quanto l’aspetto dell’ambiente visto da parte degli animali sia in certi casi molto diverso […]

Museo dell’olivo di Imperia

by in Musei della natura e dell'uomo, Piante, giardini, parchi

 

Nel giardino del Museo dell’olivo dimorano alcuni esemplari annosi dell’albero che rappresenta al meglio le terre mediterranee, nelle dimensioni che siamo abituati a vedere. Ma ancora oggi quando l’olivo selvatico trova spontaneamente il posto dove crescere, la sua altezza si fa due e più volte superiore a quelli coltivati, come avviene per i […]

Aristolochia dalla seducente trappola

by in Piante, giardini, parchi

 

L’Aristolochia è una pianta rampicante sudamericana dai fiori il cui unico grande petalo vellutato a forma di cuore, (come le foglie) è di un viola fegatoso con crettature bianche, di cui viene il sospetto che nell’abbinamento con quel colore delittuoso vogliano far credere a una degenerazione di tessuti animali sanguinolenti a degli impollinatori involontari, […]

Sequoie, segreto violato della California

by in Piante, giardini, parchi

 

Nel 1851 l’architetto e giardiniere Joseph Paxton aveva potuto realizzare l’edificio in forma di serra più grande del mondo, per ospitare la prima Esposizione Universale che si sarebbe tenuta a Londra. Era una costruzione prefabbricata, modulare e riutilizzabile dopo lo smontaggio, che oltretutto non aveva bisogno di pilastri o muri per reggersi. Una nervatura […]

Museo dei profumi a Savigliano (CN)

by in Musei della natura e dell'uomo, Piante, giardini, parchi

 

A Savigliano, sotto i cornicioni del bellissimo palazzo Muratori Cravetta, figure umane dipinte nell’atto di guardare furtivamente da finestrelle il giardino sottostante, fanno pensare al desiderio di essere circondati dalle fragranze delle piante di cui era composto in origine, che forse erano rose e rosmarini, salvia e caprifoglio, la cui essenza si riconosce in […]