All posts by: Anna

Il ponte sul fiume Kwai

by in Film selezionati

Film di David Lean del 1957. In un campo di prigionia giapponese della Birmania, durante la seconda guerra mondiale il britannico colonnello Nicholson, basandosi sulla convenzione di Ginevra si rifiuta di far svolgere lavori manuali ai suoi ufficiali per costruire un ponte sul fiume Kwai, ordinati dal colonnello giapponese Saito. Questo gli costa l’isolamento […]

Alberi esotici nei giardini storici – dalla Liguria verso sud e isole

by in Piante, giardini, parchi

 

I giardini storici delle regioni settentrionali si trovano qui e qui. Gli altri sono più sotto e si possono visitare liberamente, tranne quelli in rosso che sono privati, a pagamento e generalmente chiusi in inverno. Sono gradite segnalazioni di ciò che posso aver omesso.

LIGURIA

Arenzano GE villa Negrotto Cambiaso, grande

Chiavari GE villa […]

Alberi esotici nei giardini storici – Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli-Venezia-Giulia

by in Piante, giardini, parchi

 

Qui trovate il seguito dell’elenco di giardini visitabili dal pubblico, con alberi esotici delle regioni più settentrionali dell’Italia, salvo la Lombardia a cui ho dedicato il primo e che troverete qui, con un articolo di accompagnamento. Non segnalo dunque i giardini all’italiana nè quelli che non comprendono gli alberi provenienti da altri continenti. Quelli […]

Alberi esotici nei giardini storici – Lombardia

by in Piante, giardini, parchi

 

In Italia è la Lombardia ad avere di gran lunga il maggior numero di giardini con alberi esotici, detti all’inglese, intorno a ville che erano private, acquisite poi dai Comuni e diventate accessibili liberamente al pubblico. La presenza di Milano, centro di potere e cultura per secoli, ha attirato le famiglie nobili e potenti […]

Brevissima storia della vita sulla terra

by in Libri selezionati

Il libro Brevissima storia della vita sulla terra di Harry Gee del 2022 è affascinante per la capacità di descrivere il succedersi di continue trasformazioni e adattamenti del nostro pianeta alle condizioni sempre mutevoli, innanzitutto della sua posizione nello spazio rispetto al sole, poi a quelle dei propri elementi. Le contrazioni ed espansioni degli […]