All posts by: Anna

Tulipani del delirio olandese

by in Piante, giardini, parchi, Umanità

 

Da sempre sulle montagne dell’Afghanistan la primavera veniva annunciata dai tulipani, che si innalzavano al di sopra del terreno ancora freddo con le loro corolle dai colori audaci. I turchi, nelle guerre con i popoli vicini, avevano ammirato sui campi di battaglia quei fiori dalle linee tanto pure e una volta conquistata Bisanzio, facendola […]

Frutti piumosi delle piante

by in Piante, giardini, parchi

 

Se i frutti cartacei e quelli legnosi delle piante sono belli, quelli piumosi sono così delicati da essere creduti fiori dalla maggior parte delle persone. Questo accade senz’altro al cotone, in grandi fiocchi trattenuti sui rami da brattee color cannella, che ci viene spedito dai Paesi tropicali per essere venduto dai fioristi.

Lo scotano, […]

La scoperta del giardino della mente

by in Libri selezionati

In questo libro la neuroanatomista Jill Bolte Taylor racconta l’esperienza di essere colpita da un ictus nel 1996 a soli trentasette anni e di esserne completamente guarita dopo otto anni. Ci fa seguire il percorso dell’improvvisa perdita di funzionalità dell’emisfero sinistro del cervello -che controlla la parte destra del corpo ed è sede del […]

Museo di Storia Naturale a Milano

by in Musei della natura e dell'uomo

 

I bassorilievi floreali di epoca Liberty dei palazzi signorili milanesi, circondano il parco romantico di Porta Venezia in cui dal 1952 si trova il Museo di Storia Naturale, ricostruito dopo l’ultima guerra.

Al primo piano, la bellezza di grandi diorami che ricreano l’atmosfera degli ambienti tropicali, con alberi, fiori, torrenti, nella penombra in cui […]

Il bello della Val Vigezzo (VCO)

by in Italia inconsueta

 

Dieci chilometri di strada ripida portano sull’altopiano dove Druogno, Santa Maria Maggiore, Craveggia e Malesca sorprendono con la bellezza delle loro case dagli alti comignoli, dai tetti in piote di sasso che proteggono suggestive balconate, dagli affreschi a tema religioso su una parete esterna. Sono numerose le case signorili, che si accompagnano con […]

Quando le formiche si alleano con gli alberi

by in Animali, Piante, giardini, parchi

 

 

Nelle savane, dove di acqua ce n’è sempre meno, le acacie sono fra i pochi alberi a resistere, con l’avanzare della stagione asciutta. Affondano le radici a grandi profondità nel terreno, per trovare l’umidità necessaria alla sopravvivenza. Le loro foglie verdi, allora, sono tanto ricercate dagli animali tormentati da fame e sete, che […]

Come si fa a guadagnare un giorno

by in Soluzioni naturali

 

Il celebre navigatore portoghese Magellano, dopo aver navigato e sostato per tre anni nei mari del sud ed aver trovato il modo di passare con le navi dall’oceano Atlantico al Pacifico, all’estremo meridione dell’America, era finalmente tornato in Spagna il 6 Settembre del 1522. Aveva navigato intorno alla terra in direzione ovest, dissipando […]