All posts by: Anna

Donne del passato, cercatrici di piante

by in Arte e cultura, Personaggi, Piante, giardini, parchi

 

Le donne più intraprendenti e coraggiose, in passato qualche volta sono riuscite a superare le innumerevoli difficoltà nella realizzazione delle proprie aspirazioni al di fuori della famiglia e hanno dato il loro contributo anche alla botanica.

La più grande protagonista della ricerca di piante sconosciute in Europa era stata nell’ottocento Marianne North, (1830-1890) figlia […]

Autonomia delle piante 1

by in Piante, giardini, parchi, Soluzioni naturali

 

Le piante sono gli esseri viventi a cui tutti noi umani e animali siamo maggiormente debitori mentre loro, senza il nostro intervento sanno trovare la sistemazione più opportuna perché non pesano sulle altre forme di vita, grazie ad una straordinaria autonomia.

Il primo passo nel constatarla era stato fatto nel seicento, quando il chimico […]

L’ecomuseo Oglio-Chiese a Canneto sullOglio (MN)

by in Musei della natura e dell'uomo

 

Nella cittadina di Canneto sull’Oglio, che ha nei dintorni il ristorante Dal Pescatore, fra i più rinomati d’Italia, c’è anche il museo civico più multi-comprensivo che ci si possa immaginare. Ha preso vita grazie a dei volontari circa trent’anni fa, che adesso sono straordinarie guide nelle numerose e sorprendenti sale su due piani, nell’edificio […]

Carpe pulitrici nelle kabata giapponesi di Harie

by in Animali, Soluzioni naturali

 

In Giappone nel Villaggio dell’Acqua Viva, (Harie, nella prefettura di Shiga), scorre un torrente d’acqua limpida di montagna fino al lago Biwa, che più a valle alimenta le risaie. Lungo il suo percorso varie sorgenti trovano uno spazio privato in ogni casa, dentro una vasca chiamata kabata, rifornita attraverso tubi e scivoli di bambù. […]

Museo Crespi bonsai – San Lorenzo di Parabiago (MI)

by in Musei della natura e dell'uomo, Piante, giardini, parchi

 

Incurvati sopra un precipizio, piegati da un costante e forte vento, scavati dai fulmini, sinuosi per essersi fatti largo in cerca di luce fra i vicini, contorti per aver cercato molte volte un nuovo equilibrio dopo la perdita di un grande ramo. Negli alberi bonsai sono stati gli uomini e le donne a […]

Il Museo della civiltà contadina a San Benedetto Po (MN)

by in Musei della natura e dell'uomo

 

Mille anni fa, fra il fiume Po e il Lirone adesso scomparso, si era installata una comunità di monaci benedettini. Celebri per il motto “Ora, lege et labora”, conoscevano le leggi di natura e le applicavano per far fruttare al meglio le terre, favorite dai due fiumi. Sapevano esercitare tutte le arti e i […]

Proposte di escursioni in Lombardia

by in Italia inconsueta

Nelle escursioni di un giorno che presento verrete trasportati nel mondo fantastico che si trova dietro le apparenze imperturbabili delle piante. Scoprirete i diversi linguaggi che usano per comunicare fra di loro e con gli animali, le strategie che impiegano per ingrandire le proprie famiglie, le innumerevoli collaborazioni che intrecciano con altre forme di vita. […]