All posts by: Anna

Cosa si può fare con un filo

by in Arte e cultura

 

Nonostante una gran quantità di opere d’arte contemporanea lascino perplessi, la libertà espressiva di questa nostra epoca permette di dar forma a lavori che fertilizzano l’immaginazione di chi le vede, ben più che in passato. La creatività sa utilizzare qualsiasi materiale, anche il più umile come la carta, le foglie, il filo e allontanarsi […]

Passeggeri notturni

by in Libri selezionati

 

Questo libro del 2016 di Gianrico Carofiglio di brevissimi racconti, di cui alcuni autobiografici, illustra bene i meccanismi che muovono i sentimenti umani e qualche loro risoluzione. Le storie di Carofiglio sono sempre raccontate con garbo, intelligenza e senso dell’umorismo, così che i loro contenuti profondi possano essere colti senza difficoltà da chiunque. […]

Tabià: architettura rurale di qualità

by in Italia inconsueta

 

Nella zona bellunese del Cadore, i fienili tradizionali in legno, detti tabià, sono di tale bellezza da poter servire come modello di proporzioni e felice relazione col paesaggio. A Zoldo, Lozzo e vicinanze, alcuni sono rimasti interamente rustici, mentre altri sono stati restaurati e adattati ad abitazioni contemporanee. Fino a cinquant’anni fa, quando ancora […]

L’albero che cammina: Prosopis pallida

by in Piante, giardini, parchi

 

Nelle zone aride del Perù cresce un albero tenace e resistente quanto pochi altri, capace di farcela contro la più grande siccità, la Prosopis pallida, detta huarango. Non per niente è parente dell’acacia che cresce nelle savane africane. Come lei ha lunghissime spine acuminate per difendersi dalle brucature degli erbivori, ha foglioline mobili su […]

Animali coltivatori e allevatori

by in Animali, Piante, giardini, parchi

 

Che una specie tropicale di formiche dette “tagliafoglie” fosse coltivatrice di funghi per il proprio consumo, non è una novità per chi conosce gli animali. Ma queste stesse formiche, in Brasile collaborano anche con un lupo per la coltivazione di una pianta. Il crisocione, discendente di antichi canidi, nel comportamento e nell’alimentazione ha poco […]

Noce del Brasile dagli intrecci misteriosi

by in Animali, Piante, giardini, parchi

 

Nel folto delle foreste pluviali dei tropici, dove una perenne estate asseconda la foga della natura, la raffinata vita amorosa di certe api si intreccia a quella di alberi giganteschi, che con la loro chioma sovrastano gli altri, come principi. Sono i noci del Brasile, (Bertholletia excelsa) che si distinguono da lontano e rendono […]