All posts by: Anna

Tassi della tradizione celtica

by in Piante, giardini, parchi

 

Nelle regioni a nord e nord-ovest in Francia e in quelle del sud e sud-ovest in Inghilterra, rimangono tracce vive della sensibilità celtica nei numerosi alberi di tasso ultramillenari, dalla sempreverde chioma scura, sopra tronchi massicci e spesso cavi. Non occorre andare alla loro ricerca nei boschi, perché gli alberi che per gli antichi […]

Perché conoscere la natura rende migliori

by in Arte e cultura, Umanità

 

La conoscenza della natura e dell’animo umano è quasi del tutto esclusa dalla nostra istruzione ed educazione e i risultati si vedono. Nati in questa condizione, non ci accorgiamo neppure di una simile mancanza, come un nato cieco ignora che gli manca la vista. Eppure ogni istante della nostra esistenza dipende dalla natura, […]

Callimorpha (o Euplagia) quadripunctaria, la falena che sembra una farfalla

by in Animali

 

Quando gli antichi egizi, aprendo un bozzolo di falena avevano visto il corpicino dell’insetto che stava prendendo una forma del tutto nuova, avevano pensato di riprodurre quel procedimento per gli illustri personaggi, dopo la loro morte. Così è nata forse l’idea delle mummie, tutte avvolte nelle bende e coricate nei sarcofagi, tanto […]