All posts by: Anna

Epilobio: bello, benefico e vilipeso

by in Piante, giardini, parchi

 

L’epilobio, Chamerion angustifolium o Epilobium angustifolium, cresce spontaneo nell’emisfero settentrionale, dalle zone temperate all’Artico, con un’abbondante fioritura estiva color rosa. E’ facile da trovare nei suoli umidi, ma in inglese è chiamato fireweed, che significa erbaccia del fuoco, perché è la prima pianta a crescere nei boschi bruciati, ma anche dove la lava dei […]

Fucsia bella e indipendente

by in Piante, giardini, parchi

 

I fiori della fucsia, che fanno pensare a ballerine o, almeno, a gioielli, appartengono a una pianta capace di diffondersi con la prolificità e la tenacia di un’erbaccia, purché trovi il clima e il terreno adatto a lei. Nel diciassettesimo secolo aveva sedotto l’abate Charles Plumier, botanico francese e missionario, durante una sua ricerca […]

Il Monte Nuovo (NA)

by in Italia inconsueta

 

La porta del regno infero, gli antichi credevano si trovasse presso il lago d’Averno nei Campi Flegrei, pieni di piccoli vulcani e scossi da continui terremoti. L’impressione di accesso alle viscere della terra era rafforzata dall’odore nauseabondo dello zolfo quando brucia e che si sente nel basso vulcano chiamato solfatara, dall’accesso fin troppo facile. […]

Aspidistra dalle insolite preferenze

by in Piante, giardini, parchi

 

Nelle case di epoca Liberty, all’inizio del novecento, una delle piante che si vedevano più spesso era l’esotica aspidistra, di origine africana e asiatica. Una profusione di grandi foglie robuste come cuoio, color verde scuro a forma di daga, che spuntavano direttamente dal terreno, prosperavano nella penombra e chiedevano davvero poche cure. […]

Dal terreno, profumo ai fiori e sapore ai frutti

by in Piante, giardini, parchi

 

Poveri quei campi sconvolti dagli aratri che portano alla luce e all’aria gli organismi sotterranei, facendoli morire. I pochi scampati periscono sotto i macchinari che col vapore sterilizzano la terra per eliminare infestanti e malattie. Più tardi arrivano i diserbanti e gli insetticidi. Alle piante si dà il concime che le fa diventare […]

Radici: l’importanza di ciò che non si vede

by in Piante, giardini, parchi

Quando guardiamo un albero tendiamo a considerare solo la parte visibile, fuori dalla terra. Ciò che sta nascosto, vale a dire le radici, è però altrettanto importante, perché lì risiede la sua intelligenza. Non in quelle grosse legnose a volte visibili intorno alla base, che hanno principalmente un ruolo di sostegno e di conduzione della […]