All posts by: Anna

La musica degli alberi

by in Arte e cultura, Piante, giardini, parchi

 

Che le piante siano esseri sensibili, capaci di accorgersi di ciò che succede intorno a loro e di rispondervi adeguatamente, è stato provato da anni. Il prof. Stefano Mancuso, del Centro di Neuro-biologia vegetale di Firenze si dedica completamente a studiarne la finezza e a farcela conoscere.

La musicologa Laura Silingardi e il marito […]

Le sculture di Folon a Firenze

by in Arte e cultura

Lungo la strada appena al di sotto del piazzale Michelangelo, sulla sinistra se si guarda Firenze, si trovano diversi ingressi al giardino delle rose, realizzato già nell’ottocento da Giuseppe Poggi, quando aveva disegnato tutto l’insieme che avrebbe reso la città adatta a rappresentare l’Italia, come capitale provvisoria. Per molto tempo è stato aperto solo […]

Museo degli usi e costumi della gente trentina

by in Musei della natura e dell'uomo

 

 

Dalle cantine ai solai dell’antica Prepositura Agostiniana di San Michele all’Adige, oggetti, abiti, mobili e attrezzi che i trentini usavano fino al secolo scorso hanno adesso un posto d’onore in quello che è diventato il museo degli usi e costumi. Mostrano com’era la vita nella famiglia e nella comunità e sottintendono quanto dovessero […]

La ghiacciaia della via modenese (PT)

by in Italia inconsueta, Soluzioni naturali

 

Se i pistoiesi in inverno dovessero aspettare inutilmente che arrivi la neve ad offrire un paesaggio fiabesco per qualche ora o qualche giorno, potrebbero pazientare fino all’arrivo del freddo, che ha maggiori probabilità di farsi avanti più spesso e salire allora  per la via Modenese fino ai 700 metri di altitudine […]

François Lelong e gli alberi-animali

by in Arte e cultura

 

François Lelong ha realizzato varie opere in legno molto raffinate per Arte Sella, il celebre parco di sculture con materiali naturali, nei boschi della val di Sella, in Trentino. Sono tuttora visibili e in buono stato.

Nel 2009, nel grande salone che si trova all’ingresso del parco sono state esposte opere inconsuete, nelle qualil’artista  […]

Museo etnografico Maison De Cogne, coabitazione di animali e umani

by in Animali, Musei della natura e dell'uomo

 

 

Nelle campagne di pianura, fino all’ultima guerra succedeva ancora che durante le sere d’inverno le famiglie di contadini di una cascina si riunissero nelle stalle per parlare e raccontare storie, svolgendo magari anche qualche lavoretto manuale con la lana o il legno. Il calore emanato dalle mucche si sommava al ritmo […]

Museo della rosa antica (MO)

by in Musei della natura e dell'uomo, Piante, giardini, parchi

 

In autunno i meravigliosi colori degli alberi rendono il passaggio da Maranello verso la Toscana, passando per l’Abetone, uno spettacolo che compete solo con quello delle grandi nevicate.

Il museo all’aperto delle rose antiche gli tiene testa dignitosamente, con pochi petali ma molte bacche e cinorrodi rossi, nel giardino che […]