All posts by: Anna

Link agli articoli della categoria ANIMALI

by in Link agli articoli ANIMALI

Transumanza delle api….la Biston betularia che cambiò colore….Condizionare l’aria come le termiti…uccello indicatore, campione d’ingegno….cicogne d’Italia…Bonobo: società al femminile…Gatto di biblioteca….Conigli e capre nella sventatezza umana…..Basilisco: il drago che corre sull’acqua….La macchina degli abbracci.…Api capaci di tre linguaggi differenti….sorprendenti ospiti degli alberi….Processo alle locuste tartare….Seta selvatica…Animali che rappresentano nazioni….Animali sconcertanti e buffi….Animali lanosi….Il roccolo di […]

Link agli articoli Piante, giardini, parchi

by in Link agli articoli della categoria Piante, Giardini, Parchi

In ROSSO gli articoli su aspetti indispensabili da conoscere, in FUCSIA quelli che trattano di alberi specifici, in VERDE SCURO quelli su giardini, boschi, parchi, in BLU quelli che riguardano i fiori

Il parco di villa Tittoni a Desio (MB).……..Il mondo si cura con gli alberi………Koelreuteria e Melià, alberi ornamentali.…….Il parco dei tassodi a Paratico […]

Alberi monumentali dell’Abruzzo, provincia dell’Aquila

by in Abruzzo, Alberi Monumentali

 

Uscendo dall’autostrada all’Aquila Ovest, andare a Basanello, frazione di Barete. Dalla piazzetta del paese, risalire brevemente a piedi la via Madonna di Loreto e via la fonte, dalla quale si vede già la spettacolare QUERCIA. Le querce erano alberi sacri, nell’antichità, quando erano diffuse ovunque e formavano boschi impenetrabili, a causa di […]

alberi monumentali dell’Abruzzo, provincia di Chieti

by in Abruzzo, Alberi Monumentali

 

Appena passato lo stadio di Chieti, in viale Abruzzo, c’è una rotonda con la via Tirino. Pochi metri lungo questa via, appare una QUERCIA FARNIA straordinariamente espressiva, con un fusto di circa 4,50 m. di circonferenza. Passando invece la rotonda in avanti verso Popoli di pochi metri, un’altra QUERCIA FARNIA degna della prima attira […]

Alberi monumentali dell’Abruzzo, provincia di Teramo

by in Abruzzo, Alberi Monumentali

Nel centro della città di Teramo, dietro la pinacoteca della villa comunale, c’è un altissimo PINO D’ALEPPO (circa 30 metri) che sovrasta tutti gli altri alberi con la sua chioma vaporosa. Il tronco ha una circonferenza di circa 5 metri e l’età può essere intorno ai due secoli. Questo tipo di pino, caratteristico […]

alberi monumentali della Basilicata, provincia di Matera

by in Alberi Monumentali, Basilicata

 

Circa 4 chilometri prima di Montescaglioso, venendo da Ginosa, c’è l’Agriturismo Oliveto. Quasi un chilometro più avanti, sulla destra una strada sterrata porta ad un PINO D’ALEPPO di forse 200 anni col tronco dalla circonferenza di circa 4 metri e l’altezza di 25, che si biforca a circa 4 metri da terra. […]

Alberi monumentali della Basilicata, provincia di Potenza

by in Alberi Monumentali, Basilicata

A Lagonegro, uscendo dalla cittadina in direzione del cimitero, anziché salire nella sua direzione, continuare diritti. Sulla curva si vedrà un antichissimo CASTAGNO, detto “della critica”. Non solo è svuotato, ma è ormai quasi diviso in due, formando così un suggestivo portale verso il boschetto sottostante. La circonferenza è intorno ai 9 metri.

[…]

Alberi monumentali della Calabria, provincia di Catanzaro

by in Alberi Monumentali, Calabria

 

Nel centro di Serrastretta c’è un bel BAGOLARO col tronco dalla circonferenza di circa 4,5 m e l’altezza di 18. Può avere 200 anni di età. Quest’albero si riconosce per la sua bella sagoma anche in inverno, dato che i suoi moltissimi rametti secondari gli danno una forma a soffione. Questo esemplare […]