All posts by: Anna

L’ufficiale e la spia

by in Film selezionati

Il film di Roman Polanski del 2019 tratta la storia vera e notissima del caso Dreyfus accaduto in Francia nel 1894, quando nell’esercito francese era stato accusato, ingiustamente degradato e condannato all’esilio sulla famigerata Isola del Diavolo nella Guiana francese, l’ufficiale Alfred Dreyfus. Senza vere prove ma sicuri pregiudizi verso gli ebrei come lui, […]

Giardini storici del Lazio

by in Italia inconsueta, Piante, giardini, parchi

 

Nel visitare siti celebri per l’arte, se si dà uno spazio consistente alla ricerca dei capolavori della natura, quali gli alberi monumentali dei giardini storici, durante l’avvicinamento alle piante secolari si troveranno immancabilmente opere d’arte umana come le fontane e ciò che fa dell’insieme di un giardino qualcosa a sua volta importante: la composizione. […]

La Biston betularia che cambiò colore

by in Animali, Piante, giardini, parchi

 

Le delicate, eleganti betulle, che in gioventù hanno la corteccia bianca, prediligono i Paesi freddi, quasi volessero confondersi con la neve che ricopre la Siberia e la Scandinavia, dove ce ne sono grandi boschi. Sono bianche anche nel loro legno delicato e non potevano che attrarre una falena candida, con delicate screziature scure, così […]

Cibo dalle piante ornamentali

by in Alimenti, Piante, giardini, parchi

 

La Cordyline australis, una pianta che noi teniamo in giardino perché molto ornamentale, simile alla yucca e originaria della Nuova Zelanda. Le sue foglie ricche di carboidrati, che dopo la cottura diventano commestibili, sono state fin dall’antichità il principale cibo dei maori. Erano chiamati “alberi cavolo” e per cuocere i fasci delle loro foglie, […]

Kenya: memorabile fuga sul monte

by in Libri selezionati, Umanità

 

In passato si riteneva che le montagne fossero dimore delle divinità e pochissimi si azzardavano a salirvi. Ma il monte Kenya alto 5.199 metri, avvolto da mantelli di neve e ghiaccio nonostante la posizione all’equatore, con la sua maestà ha ispirato una scalata indimenticabile. Felice Benuzzi già dal 41 era prigioniero di guerra, e […]