All posts by: Anna

Bonobo: società al femminile

by in Animali

 

Presso i nostri più prossimi parenti nel genere animale, le scimmie, vivono due specie simili nell’aspetto ma molto diverse nel loro comportamento. Sono da una parte gli scimpanzé, notoriamente aggressivi, che vivono comunemente in Africa centro-occidentale e dall’altra i bonobo decisamente pacifici, che abitano soprattutto in Congo. Entrambi sono molto intelligenti, utilizzano utensili, sono […]

Il silenzio dell’onda

by in Libri selezionati

 

Romanzo psicologico di Gianrico Carofiglio del 2011. Un maresciallo dei carabinieri, Roberto, dopo aver lavorato durante molti anni sotto copertura per sgominare imponenti traffici di droga, finisce con l’essere travolto dalla continua doppiezza della sua vita. Temporaneamente sospeso dal servizio, si cura per mezzo di farmaci e di colloqui con uno psichiatra per […]

Giardini galleggianti della Brenta

by in Italia inconsueta, Piante, giardini, parchi

 

Il fiume Brenta, che guida l’acqua dei laghi di Caldonazzo e di Levico verso l’Adriatico, è di genere femminile ed ha lo stesso nome usato nelle regioni del nord d’Italia per la bigoncia che i contadini si mettevano in spalla quando portavano in cantina l’uva ammostata. Nelle belle giornate di maggio, camminando lungo […]

Basilisco: il drago che corre sull’acqua

by in Animali

 

Sugli alberi dell’America Centrale, i sauri vivono tranquilli a dispetto della spaventevole bellezza dei loro corpi squamosi, le alte creste, le lunghe code. Grosse iguane ed esili basilischi percorrono i rami come fossero strade, vi si riposano come fossero divani.

Tra le foglie, il verde della pelle del basilisco è il più splendente. Quando […]

Sessualità delle piante

by in Piante, giardini, parchi

 

Al medico e naturalista svedese Carlo Linneo, nome italianizzato di Carl Nilsson Linnaeus (1707-1778) dobbiamo la classificazione scientifica degli organismi viventi col nome latino che permette di riconoscere la stessa pianta, animale o altro in qualsiasi Paese del mondo, a prescindere dal nome con cui lo chiamano localmente. Sempre lui ha descritto il modo […]