Arte e cultura

Per trovare tutti gli articoli di questa categoria pubblicati finora, scorrete la pagina verso il basso, oppure cercate nel menu di destra o consultate il menu orizzontale in alto alla voce I MIEI ARTICOLI.

François Lelong e gli alberi-animali

by in Arte e cultura

 

François Lelong ha realizzato varie opere in legno molto raffinate per Arte Sella, il celebre parco di sculture con materiali naturali, nei boschi della val di Sella, in Trentino. Sono tuttora visibili e in buono stato.

Nel 2009, nel grande salone che si trova all’ingresso del parco sono state esposte opere inconsuete, nelle qualil’artista  […]

L’arte sottile di Callesen

by in Arte e cultura

 

 

Un semplice foglio bianco di carta in formato A4, usato comunemente per scrivere lettere e fare fotocopie, è sufficiente all’artista danese, Peter Callesen, per creare opere d’arte di grande finezza. Con precisione ritaglia figure che, quasi sempre, rimangono attaccate al foglio in una parte, lasciando un vuoto come effetto d’ombra. Qualunque sia […]

Banksy: la pittura murale che dà senso ai luoghi

by in Arte e cultura

 

I luoghi degradati feriscono, tolgono luce alla vita. Spesso il loro stato viene aggravato col pretesto dei precedenti, perché é ben più facile distruggere che costruire. A meno che posti simili non siano frequentati da qualcuno che sappia dare all’oscurità un ruolo diverso. E’ questo che si può sentire vedendo le figure dipinte da […]

Giardino della valle (CO)

by in Arte e cultura, Italia inconsueta, Piante, giardini, parchi

 

Vedere un bel posto profanato dalle immondizie suscita ira e tristezza. Eppure, questo stato d’animo  nella maggior parte dei casi non è abbastanza forte da provocare un’azione contraria. Anzi, addirittura molte persone finiscono con l’accrescere l’offesa, ritenendo ciò che altri hanno iniziato, una giustificazione  alla passività o al proprio contributo negativo. […]

MUSEI DELLA NATURA E DELL’UOMO – Italia centro

by in Arte e cultura, Musei della natura e dell'uomo

 

TOSCANA

A Firenze il Museo di Storia della Scienza, oggi intitolato a Galileo (vedi articolo), quanto ad oggetti di grande fascino soddisfa ampiamente l’immaginazione, mostrando attraverso di loro i progressi della conoscenza e della tecnica. E’ recente il Museo delle illusioni, dove i fenomeni ottici e tattili dimostrano quanto la […]