Piante, giardini, parchi

Per trovare tutti gli articoli di questa categoria pubblicati finora, scorrete la pagina verso il basso, oppure cercate nel menu di destra o consultate il menu orizzontale in alto alla voce I MIEI ARTICOLI.
PER AVERE INFORMAZIONI TECNICHE SUL RICONOSCIMENTO DEGLI ALBERI VISITATE IL SITO www.piante-e-arbusti.it

Giardini nell’aria

by in Piante, giardini, parchi, Soluzioni naturali

 

I giardini più originali delle grandi città sono ormai da anni quelli sospesi nell’aria, dove un tempo passavano la ferrovie sopraelevate, poi dismesse a favore di altri percorsi. I semi delle piante che volano col vento o con l’aiuto degli uccelli vi sono planati, hanno trovato accoglienza e con rami, foglie e fiori hanno […]

Giardini galleggianti della Brenta

by in Italia inconsueta, Piante, giardini, parchi

 

Il fiume Brenta, che guida l’acqua dei laghi di Caldonazzo e di Levico verso l’Adriatico, è di genere femminile ed ha lo stesso nome usato nelle regioni del nord d’Italia per la bigoncia che i contadini si mettevano in spalla quando portavano in cantina l’uva ammostata. Nelle belle giornate di maggio, camminando lungo […]

Sessualità delle piante

by in Piante, giardini, parchi

 

Al medico e naturalista svedese Carlo Linneo, nome italianizzato di Carl Nilsson Linnaeus (1707-1778) dobbiamo la classificazione scientifica degli organismi viventi col nome latino che permette di riconoscere la stessa pianta, animale o altro in qualsiasi Paese del mondo, a prescindere dal nome con cui lo chiamano localmente. Sempre lui ha descritto il modo […]

Cercatore di piante e di segreti: Robert Fortune

by in Personaggi, Piante, giardini, parchi

Robert Fortune, sovrintendente alle serre del giardino della Horticoltural Society di Londra, nel 1843 per la prima volta era andato in Cina su loro incarico per procurarsi, direttamente dai vivaisti, piante sconosciute in Europa. Questo aveva reso le sue imprese meno pericolose e faticose rispetto ai precedenti cercatori di piante, ma comunque non facili, a […]

Giardini storici pubblici della Liguria 2

by in Italia inconsueta, Piante, giardini, parchi

 

Il Comune di Arenzano (GE) ha la sua sede nel palazzo neogotico della villa Negrotto Cambiaso/Sauli Pallavicino, corredata da un grande e bel giardino romantico con tanti alberi sempreverdi esotici ed europei, oltre alle palme e alle cicadine. Ha inoltre una notevole serra vetrata che ha novant’anni di vita e oche, anatre, aironi e […]

Giardini storici pubblici della Liguria 1

by in Italia inconsueta, Piante, giardini, parchi

 

Qualunque cosa si faccia in una città, è sempre rigenerante trascorrere un po’ di tempo in un bel giardino, qualunque sia la stagione. Più è vario e ben tenuto, più diventa piacevole per il corpo e per la mente. Queste condizioni si trovano più facilmente nel giardino intorno ad una villa appartenuto in passato […]