Umanità

In questa sezione si trovano articoli che aiutano a comprendere l’animo umano. Per trovare tutti gli scritti di questa categoria pubblicati finora, scorrete la pagina verso il basso, oppure cercate nel menu di destra.

Avere fegato

by in Umanità

 

Chi ha un carattere appassionato, spesso è anche collerico. L’indifferenza non sa cosa sia. Non sopporta gli ostacoli, le lungaggini, l’ipocrisia, tutto ciò che soffoca il fuoco vitale. È facile, dunque, che una simile persona affronti imprese difficili e pericolose, pur di liberarsi dall’oppressione che prova di fronte alle ingiustizie. Tutto questo produce molta […]

Film che aiutano a capire l’animo umano

by in Arte e cultura, Umanità

 

Prima o poi tutti trovano difficile il rapporto con gli altri, per fraintendimenti e incomprensioni che portano a conseguenze anche gravi,  perché manca la consapevolezza di come funzionano i sensi, il cervello, l’animo umano. La loro grande complessità ne rende impossibile la gestione, se mancano gli strumenti fondamentali per farlo: conoscenza ed educazione. […]

I rischi per chi va contro-corrente

by in Umanità

 

Fare scelte individuali, sia pure legittime e virtuose, è impresa che richiede anzitutto chiarezza negli obbiettivi e valutazione delle proprie forze, almeno a grandi linee. Occorre dunque anzitutto sincerità con se stessi, capacità di riflessione e sottigliezza di giudizio che la società scoraggia, perché teme di perdere potere. Proprio per questo trascura le […]

Canzoni ad alta umanità: Brassens

by in Arte e cultura, Personaggi, Umanità

 

Georges Brassens, (1921-1981) uno dei più grandi cantautori di tutti i tempi, con Jacques Brel (1929-1978), ha ispirato anche molti italiani, fra cui Fabrizio de André (1940-1999), attraverso la sua capacità di trattare i temi più difficili e scabrosi con eleganza e umorismo. La lingua francese, del resto, si presta bene alle sottigliezze, alle […]

Contro la violenza sulle donne, sull’ambiente, su chi dà fastidio

by in Arte e cultura, Umanità

 

Il 21 Novembre è stata la giornata degli alberi e il 25 quella contro la violenza sulle donne. Sono tante le iniziative per denunciare la vergogna della violenza su natura e donne: da leggi più severe a maggiore controllo. Ma le prime riguardano solo la punizione e il secondo è ben poco realizzabile.  Sono […]