Il mondo si cura con gli alberi
In passato si credeva che saper leggere e scrivere fosse un lusso di poca utilità, ma quando finalmente in tanti hanno imparato a farlo, si sono accorti di quanto fosse di fondamentale importanza per emanciparsi dalla miseria e dall’essere soggetti ai prepotenti. Imparare a conoscere gli alberi, anche solo nelle loro funzioni essenziali, potrebbe portare grandi benefici ambientali e sociali, perché per milioni di anni si sono evoluti insieme alle altre forme di vita e interagiscono con ciò che sta sotto e sopra terra, oltre che nell’aria, esercitando su di loro grande influenza. Trattengono le montagne, rallentano il vento, regolano la temperatura, influenzano le piogge, alimentano le falde acquifere, purificano aria e acqua, nutrono miriadi di creature, frenano il deserto. Eppure sono ancora troppo pochi coloro che ne sono consapevoli e per questo, invece di trattarli con ogni riguardo, vengono danneggiati e distrutti come se fossero solo futuro legname.
Imparare a riconoscere le qualità e a rispettare le differenze è ciò che porta a una gestione soddisfacente delle risorse di ogni genere. Così come un artista soffre e lavora male se lo si obbliga a un’attività ripetitiva e monotona che ne avvilisce la natura, un albero adatto ad un luogo può essere del tutto inappropriato in un altro e creare problemi invece di risolverli. Alla maggior parte delle persone sembra ancora irrilevante conoscere queste cose, ritenendole argomenti per soli specialisti. Invece, dato che tutti direttamente o indirettamente ogni giorni influiamo sull’ambiente con le nostre scelte, avere almeno un minimo di competenza permetterebbe di evitare gli errori più comuni. Per fare in modo che chi prende le decisioni ad alto livello, che influiscono sulla vita di tutti, faccia le scelte giuste, occorre che si crei una cultura degli alberi, diffusa nella popolazione. L’incuria dell’ambiente, ancora molto frequente, è segno di inconsapevolezza di sé e dei legami che uniscono tutti i viventi con ogni aspetto dell’esistenza. In troppi trattano ciò che appartiene a tutti, come se fosse di nessuno, scaricandovi rabbia e frustrazioni. Ma la conoscenza è il primo passo per amare.
Un approfondimento su questo argomento si trova qui
******************
Il mondo interiore è importante quanto quello che ci circonda. Ecco perché questo sito si occupa di entrambi